MICHELE PIACENTINI
UN IMPEGNO PER LA CULTURA E IL SOCIALE
Archivi
- ottobre 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- dicembre 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- aprile 2014
- marzo 2014
- settembre 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
Link
Recent Articles
- 2017/05/05 – Booktrailer “Luigi Tenco” di Michele Piacentini
- 2017/04/10 – Risposta a lettera aperta di Aldo Fegatelli alias Aldo Colonna
- LUIGI TENCO biografia di Michele Piacentini
- 2016/12/08 – Lascio il Museo Tenco di Ricaldone
- 2016/04/18 – Sabrina Alfonsi alla seconda candidatura del Municipio Roma I
- 2016/03/19 – Love Songs – Omaggio a Luigi Tenco
- Contattare Sir Michele Piacentini
- 2016/03/18 – Giuseppe Di Matteo e le battaglie contro la mafia
- 2015/12/31 – Auguri di Buone Feste e Buon Anno Nuovo 2016
- Segnali forti contro la mafia
-
Come tanti, conoscevo Enzo Iannacci per fama e per le simpaticissime canzoni che aveva cantato e scritto. Sapevo anche che era uno degli interpreti di un film musicale di mio padre (‘Questi Pazzi Pazzi Italiani’ del 1965 nel quale cantava ‘L’Armando’), ma sostanzialmente conoscevo poco di lui. Poi, sul set romano del film ‘Figurine’, avevo avuto modo di conoscerlo di persona trovando in lui una persona seria e spesso seriosa. Rispetto all’idea superficiale che me ne ero fatto, devo dire che ero rimasto un po’ disorientato. Però, una volta giunto a casa, avevo voluto prendere qualche informazione in più sulla sua storia ed avevo scoperto che invece aveva delle grandi qualità di uomo e di personaggio pubblico. Così, il giorno dopo e durante una lunga pausa delle riprese, mi ero andato a sedere vicino a lui per chiedergli cosa c’entrasse la carriera di medico con quella del cantante o dell’attore. L’espressione del suo volto, apparentemente estraniata da ciò che lo circondava in quelle ore, era cambiata d’improvviso con la mia domanda inaspettata e si era fatta sorridente, incuriosita ed attenta. Dopo avermi osservato per qualche lungo secondo, mi aveva risposto “l’uomo bisogna conoscerlo da dentro”.
Con stima. Michele Piacentini
-
Mercoledì 3 aprile 2013 viene presentato il francobollo postale che commemora i 65 anni delle intese diplomatiche tra Filippine e Italia. L’evento, organizzato in collaborazione tra Phil Post e Poste Italiane, vede presenti il Ministro italiano, il Ministro filippino Signora Ma. Josefina M. Dela Cruz e l’Ambasciatore delle Filippine a Roma S.E. Virgilio A. Reyes Jr. L’intesa tra i due enti ha permesso di realizzare e distribuire sui territori di entrambi i paesi i timbri postali commemorativi sul 65° anniversario delle intese diplomatiche tra Filippine e Italia, la Carta Postepay Twin realizzata in collaborazione con Phil Messaggio e la Eurogiro per i pagamenti internazionali in contanti.
Michele Piacentini
Ufficio Stampa e Responsabile Pubbliche Relazioni per il 65° anniversario intese diplomatiche Filippine-Italia